Da sempre Roccafiore è una «cantina aperta»: ogni giorno dell’anno accoglie gli enoturisti,che vengono accompagnati in visite guidate e degustazioni. Ad essi vengono illustrati i percorsi che portano dalla vigna alla bottiglia, viene raccontato quanto lavoro vi sia dietro un calice di vino, quanta storia vi sia in un territorio come quello di Todi.
Dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 13.30 – dalle 14.30 alle 18.30. La domenica su richiesta. Tutte le visite sono disponibili su prenotazione in italiano ed inglese, altre lingue su richiesta. Non è richiesto un numero minimo di partecipanti.
Contattaci per avere maggiori informazioni sulla tua visita:
Email: info@cantinaroccafiore.it
Telefono: +39 075 8942746
Roccafiore è anche un eccellente esempio di ospitalità di charme, un luogo in cui il soggiorno diventa per l’enoturista un’esperienza olistica all’insegna del relax più autentico e dell’immersione totale nel verde.
Il Wine Resort & Spa adiacente alla cantina, con annessi centro benessere e ristorante, è interamente circondato da vigneti ed oliveti. Il centro benessere offre la possibilità di trattamenti per il corpo e per il viso a base di vinacce e olio d’oliva provenienti dall’azienda agricola e il ristorante propone una cucina di matrice territoriale dove le materie prime privilegiate sono quelle a chilometro zero, come ad esempio i salumi di cinta senese provenienti dal piccolo allevamento interno. Oltre alla tradizionale ospitalità del Resort, è stato di recente realizzato il Wine Chalet, un piccolo loft di legno immerso tra bosco e vigneti, dove natura e architettura sostenibile creano un connubio perfetto per godersi momenti di puro relax, fuori dallo stress quotidiano.
I tour guidati della cantina e le degustazioni dei vini e degli altri prodotti sono poi una naturale prosecuzione di una visita entusiasmante alla scoperta di Roccafiore. La formula migliore per amare un vino è vivere un’esperienza connessa al vino stesso e vedere dove e come questo viene prodotto. A Roccafiore questo accade tutti i giorni, le porte della cantina sono costantemente aperte e l’accoglienza è più che una vocazione.
Roccafiore è il luogo dove la ricerca dell’eccellenza raggiunge l’armonia e la meraviglia. Il magico scenario dei luoghi in cui il vino conduce la sua vita, immerso tra le dolci colline di Todi e gli splendidi vigneti che avvolgono la cantina, diventa location speciale per eventi personalizzati, unici ed irripetibili.
La Cantina dispone di più spazi ideali per eventi: la Sala Francesca, un moderno spazio, ampio e luminoso (120 coperti circa); la sala degustazione (20 coperti); l’affascinante cantina di produzione e di affinamento (80 e 60 coperti); la terrazza panoramica sui spettacolari vigneti (200 coperti, disponibile solo nel periodo estivo).
Vi è la possibilità, inoltre, di usufruire dei seguenti servizi aggiuntivi:
Loc. Collina 110/A
06059 Todi Fraz. Chioano PG
Umbria / Italia
GPS: 42.785733,12.448632
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO (EU) REGULATION NO. 1308/2013.
OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020 / MISURA 4 – SOTTOMISURA 4.1 – TIPOLOGIA DI INTERVENTO 4.1.1
Il progetto imprenditoriale che la Società Agricola “Il Collino di Todi” ha messo a punto è sostanzialmente diretto all’introduzione ed al successivo sviluppo di nuove coltivazioni arboree da frutto quali melograno, tartufaia, ciliegio ed olivi. L’intervento realizzato ha lo scopo di rafforzare le capacità produttive aziendali introducendo un rimedio strutturale in grado di sostenere le produzioni di collina, assicurandone rese e qualità, e lo sviluppo complessivo dell’azienda su cui negli anni si è già investito fortemente. Il progetto imprenditoriale ha previsto la realizzazione di un oliveto tradizionale ed un super intensivo con relativo impianto di irrigazione, un impianto tartufigeno, un impianto di frutteto (melograno e ciliegio), un invaso ad uso irriguo, delle recinzioni per la protezione delle colture arboree e degli interventi di sistemazione idraulico-agrarie con il ripristino dei fossi esistenti e delle scoline. Inoltre, l’azienda ha voluto mettere a disposizione degli operatori dell’attrezzatura agricola per la regolare gestione del fondo.
https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it
CF/PIVA 02539610549 – 2021 All Rights Reserved
Privacy Policy / Cookie Policy / Informativa sul trattamento dei dati personali
CF/PIVA 02539610549 – 2021 All Rights Reserved
Privacy Policy / Cookie Policy / Informativa sul trattamento dei dati personali